La PARAFRASI
La parafrasi è la riscrittura integrale in linguaggio
semplice di un testo che presenta particolarità di contenuto o di lingua
che ne rendono problematica la comprensione.
La finalità della parafrasi è dunque quella di agevolare la comprensione di un testo altrimenti difficilmente comprensibile, appianandone le difficoltà sintattiche e lessicali. Le caratteristiche di una parafrasi ben svolta sono: a) l'esaustività: la parafrasi deve contenere tute le informazioni del testo di partenza; b) l'esplicatività: deve spiegare il testo originale anche a rischio di allungarlo. Chi si accinge a compiere la parafrasi di un testo deve: a) modificare e semplificare la costruzione sintattica originale e l'ordine delle parole; b) sostituire le parole poco usate, incomprensibile o gergali con parole più comuni; c) rendere chiare tutte quelle espressioni contratte o figurate che hanno perso immediatezza. Se soltanto una parte del testo è oscura, alla parafrasi si preferirà la nota esplicativa. Riferimenti bibliografici:
|
| home
|
| banca appunti | | temi |
|
Pagina aggiornata il 30.08.11 |