copertina libroLa matematica è notoriamente una disciplina che riesce ostica ai più. Soprattutto agli studenti viene proposta come una noiosa serie di formule, teoremi e numeri da mandare a memoria, slegati dai problemi delle vita quotidiana e dalla storia della civiltà.

Eppure la matematica può riservare piacevoli sorprese pure a coloro che non colgono con immediatezza il fascino di cifre e linee. Ne dà ampia dimostrazione Alex Bellos, in questo suo Il meraviglioso mondo dei numeri, le cui pagine sono permeate dal contagioso entusiasmo e dalla calda passione che circonda i problemi e le questioni della matematica.

I protagonisti delle narrazioni di Bellos sono persone che hanno spesso dedicato gran parte della loro vita ai numeri, accademici, filosofi, professionisti, spesso anche semplici autodidatti e dilettanti della materia, come Fermat, che con grande tenacia e spesso in competizione tra loro, hanno scritto le pagine più significative dello sviluppo della loro scienza preferita.

La matematica non è dunque soltanto uno dei modi attraverso cui si manifesta il pensiero umano rigoroso e logico, ma soprattutto è scoperta, meraviglia, eccitazione, bellezza, talvolta enigma, paradosso e magia e, spesso, gioco.

Bellos non ci parla solo con vivacità di geometria euclidea, di numeri primi, di frazioni, potenze, equazioni, logaritmi e funzioni, di Cartesio, Pascal e Leibniz, ma anche di origami, del cubo di Rubik, del sudoku, della numerologia, di slot machine, delle competizioni giapponesi nell’uso dell’abaco.

Pur ammettendo che molta della matematica prodotta nei secoli non sempre trova applicazioni pratiche, risultando comunque una testimonianza della bellezza del pensiero astratto, quando invece tali applicazioni esistono, l’autore si sofferma a spiegarle ai lettori.

La matematica è una scienza viva e libri come questo di Bellos, pur con tutti i limiti che i testi divulgativi possiedono, mi sembrano particolarmente necessari nel tentativo di rinnovare un insegnamento della disciplina spesso vecchio, persecutorio ed inutilmente arido e tedioso.

acquista il libro

I libri di Alex Bellos