HOME | SPORT |

 Giuseppe SANNINO



Ottaviano (NA), 30-4-1957

ANNO

SQUADRA

SERIE

POSIZIONE

1998-99 BIELLESE C2 ESONERATO
1999-00 SUD TIROL-ALTO ADIGE D 1
2000-01 SUD TIROL-ALTO ADIGE C2 11
2001-02 MEDA C2 ESONERATO
2002-03 SANGIOVANNESE C2 6

2003-04

VARESE

C1

ESONERATO

2004-05

COSENZA

D

ESONERATO

2005-06

LECCO

C2

11

2006-07

LECCO

C2

2

2007-08

PERGOCREMA

C2

1

2008-09

VARESE

C2

1

2009-10

VARESE

C1

2

2010-11

VARESE

B

4

2011-12

SIENA

A

14
2012-13 PALERMO A  

Sanguigno, un allenatore vecchio stampo, ma moderno nell’interpretare il calcio. Giuseppe Sannino è il nome nuovo nel panorama degli allenatori in questa stagione nella serie A italiana.

Alla guida del Siena ha disputato un buon campionato, facendo un ottimo calcio e raggiungendo un tranquilla salvezza e una storica semifinale di Coppa Italia.

Veniva dipinto come un “sacchiano” integralista del 4-4-2, invece ha saputo adattarsi a tutte le situazioni che si sono presentate durante il campionato. Sì, il 4-4-2 è il suo credo e la sua base di partenza con squadra corta, compatta e schierata a zona, due mediani davanti alla difesa e gioco che si sviluppa prevalentemente sulle fasce, dove ama schierare uomini agili e veloci. Ma in diverse occasioni ha saputo variare i propri schemi, a seconda delle necessità.
Ad esempio, in quelle partite dove era richiesta più copertura e attenzione, ha schierato la squadra con una sola punta e un trequartista alle sue spalle. Oppure ha impostato la difesa a 3, variando la composizione numerica in difesa e a centrocampo, a seconda delle fasi di contenimento e di attacco del gioco.

Da allenatore fa tanta gavetta. Dal 1990 al 1999 allena le giovanili di diverse squadre lombarde. Poi inizia a fare sul serio, allenando squadre di serie C2. Centra la sua prima promozione in C1 sulla panchina dell’Alto Adige nel 1999/2000, palla quale ne seguiranno altre tre consecutive, dal 2006 al 2009 con Lecco, Pergocrema e Varese.

Quella di Varese sarà una tappa importante per la sua carriera, visto che con la squadra biancorossa centrerà anche la promozione in serie B. Non basta: nella stagione 2010/2011 porta la squadra al quarto posto in classifica e alla partecipazione ai play-off promozione, persi purtroppo in semifinale.

L’esperienza di Siena è già il passato. Nel campionato 2012/2013 Sannino siederà sulla panchina del Palermo. Il valore dell’allenatore è stato più volte dimostrato, ora si spera che il vulcanico presidente Zamparini gli dia fiducia e lo lasci lavorare tranquillo.

Pier Luigi Usai
(giugno 2012)