Una coppia, lui e lei, poco più che trentenni, professionisti abbastanza affermati, sono in consulenza matrimoniale presso un’esperta terapista, Sandy, una che, quando è possibile, i matrimoni li ripara.
Il matrimonio tra Steve e Gretchen sta andando a pezzi, a causa delle reciproche infedeltà e incomprensioni. Sono separati, sull'orlo del divorzio.
Il romanzo è la descrizione, drammatica, delle sedute terapeutiche e mette in mostra le disfunzionalità, i turbamenti, le resistenze, le difese che i due coniugi manifestano per giustificare i loro comportamenti malsani. Un libro che coglie nel segno dei disagi e delle contraddizioni del matrimonio contemporaneo.
L’autore del racconto è John Jay Osborn (Boston, 1945 - San Francisco, 2022), sceneggiatore e romanziere, autore di bestseller e collaboratore di serie televisive famose, come “LA Law” (Avvocati a Los Angeles). Professore di diritto in prestigiose università statunitensi, Osborn conosce molto bene il mondo della consulenza matrimoniale, avendo fatto per quattro anni marriage counseling, esperienza che gli ha permesso di salvare il proprio matrimonio.Ascoltate il matrimonio si segnala per i dialoghi serrati, per la giusta tensione emotiva e per il clima angoscioso che vi si respira. Il dolore per un matrimonio in distruzione è grande. Le acuminate accuse che entrambi i coniugi si lanciano sembrano rendere la loro relazione incompatibile. Terze persone si insinuano pericolosamente nel loro rapporto di coppia, rischiando di romperlo. Attraverso l'espressione e l'analisi minuziosa di emozioni, sentimenti e vulnerabilità dei due giovani coniugi, Sandy riesce a condurre il loro matrimonio in salvo. Anche se si tratta di un equilibrio matrimoniale instabile e perennemente in discussione.
“Lei parla del matrimonio come di qualcosa che si costruisce nel tempo. È come un muro di mattoni, un mattone alla volta. Ma l’amore romantico è come una droga, la prendi e sbam, ci sei dentro fino al collo. Il problema è che poi l’effetto scema”.