I nostri primi cinquant'anni passano fra grandi errori, poi diventiamo paurosi e non siamo quasi più capaci di mettere il piede destro davanti al sinistro, a tal punto conosciamo con precisione la nostra debolezza. Poi vent'anni pieni di fatica, e ora cominciamo a capire che cosa dobbiamo fare e che cosa dobbiamo tralasciare. E poi viene un raggio di speranza e uno squillo di tromba e dobbiamo abbandonare la terra.
(Burne-Jones)

Verso l'età di settantatré anni ho compreso qualche cosa della vera natura degli animali, delle erbe, dei pesci, degli insetti. In conseguenza a ottant'anni avrò fatto ancora dei progressi, a novant'anni penetrerò il mistero delle cose e quando ne avrò centodieci, tutte le mie cose, anche una semplice linea o un punto, saranno cose vive.
(Hokusai)

Quando si è vecchi ci si sveglia ogni mattina con la sensazione che i termosifoni siano guasti.
(R. Gary)

Tutti gli uomini desiderano vivere a lungo, ma nessuno vuole diventare vecchio.
(J. Swift, Pensieri su vari argomenti)

[...] le persone anziane hanno passato la vita insieme ai loro oggetti, per loro ogni cosa possiede un valore molto più profondo che per i giovani.
(M. Szabó, La ballata di Iza)

La vecchiaia è bella. Il guaio è che dura così poco.
(N. Bobbio)

Quante insicurezze si hanno da giovani e non ci sono più nella maturità? Quante passioni si vivono in pienezza solo dopo aver raggiunto l'età adulta? Chi di noi scambierebbe sul serio le certezze, la cultura accumulata, le relazioni e e le gratificazioni intellettuali o gli hobby con il proprio sé ventenne, guadagnando prestanza fisica ma perdendo il tesoro prezioso costruito con pazienza e sacrifici? Rispettare la propria età significa onorarla.
(U. Veronesi, Longevità)

Quando chi lavora, uomo o donna, vuole lasciare il lavoro o deve lasciarlo avendo raggiunto la soglia dell'età pensionabile, deve avere il potere e la possibilità di dare avvio alla seconda fase della sua vita, quella della libertà. La società deve mettere a disposizione capitale di rischio per il business sociale che consenta a chi lo desidera di diventare un imprenditore indipendente e di esprimere le proprie capacità creative.
(M. Yunus, Un mondo a tre zeri)

Ciò che è terribile quando si invecchia è che si resta giovani.
(C. Castoriadis)

Quando muore un vecchio, è come se una biblioteca bruciasse insieme a lui.
(Amadou Hampate Ba)

Invecchiare significa ritirarsi gradualmente dall'apparenza.
(J.W. Goethe)

Sempre imparando nuove cose invecchio.
(Solone)

A quindici anni mi determinai allo studio, a trent'anni conseguii l'autonomia, a quaranta non ebbi più tentennamenti a motivo dei dubbi, a cinquanta compresi il mandato celeste, a sessanta il mio orecchio si rese ricettivo, a settanta aderivo ai moti del cuore senza commettere eccessi.
(Confucio)