AZIONE |
Non nel flusso dei pensieri, solo
nell'azione è la libertà. (D. Bonhoeffer) Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi veder avvenire nel mondo. (Gandhi) La gente che parla perché non sa agire, egli la disprezzava. Non è perché le cose sono difficili che non osiamo farle, ma è
perché non osiamo farle che sono difficili. Meglio aver fatto e pentèrsi che non aver fatto e pentèrsi. Talvolta gli uomini agiscono male senza essere per questo molto
peggiori di altri. Gli dei sono tali in quanto, volutamente e intenzionalmente, non
fanno nulla. Potremmo dire, con Heidegger, che la madre della conoscenza, e al
tempo stesso lo stimolo all'azione, è la delusione. [...] la pura azione è morte dello spirito, meccanicità. II. LA VERA GRANDEZZA VIRILE CONSISTE NEL CORAGGIO DELL'AZIONE, NEL
DISPREZZO DEL PERICOLO, E NEL VALORE MOSTRATO IN COMBATTIMENTO. Se il pensiero è sicuramente inefficace senza azione, l'azione
senza pensiero lo è altrettanto. In pretoriis leones, in castris lepores. L'ingegno umano partorì cose stupende quando aveva fra le mani meno
libri e più faccende. Hic Rhodus, hic salta. Che un uomo non sia un vero uomo per le ricchezze che possiede e per
le cose che sa, penso non ci sia bisogno di rimarcarlo. Ma io aggiungo che
non bastano neppure le azioni a definire un uomo. È in virtù delle sue mani che l'uomo è il più intelligente degli
animali. L'azione non è una capacità facoltativa degli esseri umani, bensì
una necessità essenziale dalla quale dipende la nostra sopravvivenza come
individui e come specie. Si può scegliere come e quando agire, ma agire
è di per sé inevitabile: in questo non c'è scelta. Un artista è un uomo d'azione; sia che crei un personaggio, inventi
un espediente o trovi la via d'uscita da una situazione complicata. Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino
all'azione. Sono i sogni, e non parlo soltanto di quelli notturni, che danno
vita alla realtà e ispirano le nostre azioni. Ancora più dei desideri,
perché i sogni sono anche immagini. Sono i sogni i responsabili del bene
e del male del mondo. L'ossessione dell'immediatezza lavora con tenacia a favore di un
pensiero produttivo, che sa fare le cose; un pensiero tecnico e operativo,
semplificato al punto da non porsi problemi accessori di
"senso". Sappiamo così fare molte più cose di un tempo, ma
sappiamo sempre meno il perché le facciamo, e questo ci libera da tante
preoccupazioni inutili. La mano è la finestra della mente. La libertà si conquista e si afferma con l'azione. Se vi è una cosa al mondo che tu voglia sia mal fatta, affidala a
un filosofo. sulla carta tutto è ordinato, liscio, bello e grande;
nell'attuazione è un disastro. A ogni passo [il filosofo] è stupefatto e
pietrificato davanti a ostacoli e conseguenze imprevisti. Le azioni più grandi sono i pensieri. Sento e dimentico, vedo e ricordo, faccio e capisco. Non sottovalutate mai le capacità di un essere umano determinato
a fare qualcosa. |
| home
|
| zibaldone |
|
Pagina aggiornata il 28.02.19 Copyright 2000-2019 Valentino Sossella |